top of page
18366925339126312.heic

LA NOSTRA PASSIONE
PER IL MARE

Siamo entusiasti di condividere con voi la nostra storia, che ha origini a Mazara del Vallo, patria della pesca d'eccellenza.

Siamo Talìa Seafood, il nostro nome prende ispirazione dal termine siciliano "talìa", che significa "guarda".

Una parola semplice, ma densa di significato, che racchiude la nostra filosofia: uno sguardo attento e consapevole verso il mare e verso la qualità del pescato.

Ogni prodotto che selezioniamo parla di tradizione, di cura, di quella cultura marinara che qui, nell'isola, è storia di famiglia.

Con Talìa Seafood portiamo ai ristoratori non solo pesce di qualità, ma un pezzo autentico del nostro Mediterraneo.

Azienda

I NOSTRI PRODOTTI

_edited
1748522970191_edited
PH8
Image by Egle Sidaraviciute
Image by Fredrik Öhlander
krisztian-tabori-91hGAhPmKrY-unsplash
18366925339126312_edited
PH9
waldemar-3NcRmm88PbY-unsplash
1748522970217
Image by Mohamed Ahmed

Talìa Seafood, leader nella fornitura di prodotti ittici d'eccellenza, porta ogni giorno sulle vostre tavole uno dei prodotti più pregiati della cucina italiana, il gambero rosso di Mazara del Vallo.

​​Inoltre, offriamo una selezione di crostacei, molluschi, filetti, tartare, carpacci e specialità ittiche pensate per soddisfare le esigenze dei professionisti della ristorazione, per un'esperienza gastronomica indimenticabile.

 

I nostri prodotti nascono dall'impegno e dalla passione per il mare. Ogni giorno, dalla pesca alla distribuzione, ci dedichiamo a soddisfare le esigenze dei nostri clienti, rispettando rigorosamente le normative sanitarie e la catena del freddo. Dalla freschezza del prodotto appena pescato a quello congelato, ci prendiamo cura di ogni dettaglio per mantenere intatte le sue caratteristiche organolettiche e nutrizionali. 

La qualità del nostro pescato è ciò che ci rende unici.

Gambero rosso di Mazara del Vallo

Il gambero rosso di Mazara del Vallo

Il pregiato gambero rosso di Mazara del Vallo, viene pescato principalmente nel Mar Mediterraneo, Zona Fao 37, tra i 500 e i 1000 metri di profondità. Questa zona, in particolare, offre le condizioni ideali per la sua crescita, grazie alle forti correnti marine che contribuiscono a rendere la sua carne compatta e ricca di sali minerali, donandogli un sapore inconfondibile.

Ancora 2
Pescherecci
Scampi

PROVENIENZA

PRODOTTI

CONGELATO

A BORDO

Consegna ai ristoranti
Trasporto

TRASPORTO IMMEDIATO

CONSEGNA AI

RISTORANTI

Il nostro metodo di pesca è selettivo e sostenibile, con attrezzature che rispettano il fondale e garantiscono freschezza e tracciabilità. Le Zone FAO sono requisiti fondamentali per garantire la provenienza dei prodotti ittici. Talìa Seafood gestisce con cura ed attenzione le tipologie di pescato durante tutto l’anno per offrire ai suoi clienti solo prodotti eccellenti.

I nostri prodotti sono pescati, selezionati e abbattuti direttamente a bordo dei nostri pescherecci per conservare tutta la freschezza e il sapore autentico del mare

Filiera diretta, portiamo dai nostri pescherecci direttamente al tuo ristorante i migliori prodotti del Mar Mediterraneo, garantendo la catena del freddo durante tutte le fasi della filiera.

Talìa Seafood è il partner ideale per chef, ristoranti gourmet e catene Horeca in cerca di materie prime d'eccellenza.

distribuzione in tutta italia

Talìa Seafood Srl

Via Dante Alighieri 3, 51016 Montecatini Terme (PT)

P.IVA: 02109650479 - CF: 02109650479

REA PT - 621693 - Capitale sociale: 10.000 € i.v.

IL MODULO E' STATO INVIATO!

Per avere ulteriori informazioni completa il modulo online con i tuoi dati (che saranno utilizzati esclusivamente per soddisfare la tua richiesta, nel più assoluto rispetto della privacy, ai sensi dell'art. 13 del D. Lgs 196/2003 e dell'art. 13 del Regolamento UE 679/2016.

​​

 

© 2025 by Talìa Seafood srl

COMMERCIALE

+39 393 4426868​​

AMMINISTRAZIONE

+39 347 4523282​​

  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • TikTok

INFORMAZIONI SULLA PRIVACY

Contatti

INFORMATIVA PRIVACY REGOLAMENTO PRIVACY EUROPEO N. 679/2016 (“GDPR”)

Chi siamo e perché stiamo fornendo questo documento?

Talìa Seafood srl considera di fondamentale importanza la tutela dei dati personali dei propri e/o potenziali clienti e utenti garantendo che il trattamento dei dati personali, effettuato con qualsiasi modalità, sia automatizzata che manuale, avvenga nel pieno rispetto delle tutele e dei diritti riconosciuti dal Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (nel seguito il “Regolamento”) e dalle ulteriori norme applicabili in tema di protezione dei dati personali.
Con il termine dati personali si fa riferimento alla definizione contenuta nell’articolo 4 al punto 1) del Regolamento ossia “qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile; si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale” (nel seguito i “ Dati Personali”).
Il Regolamento prevede che, prima di procedere al trattamento di Dati Personali – con tale termine dovendosi intendere, secondo la relativa definizione contenuta nell’articolo 4 al punto 2) del Regolamento, “qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione” (nel seguito il “Trattamento”) – è necessario che la persona a cui tali Dati Personali appartengono sia informata circa i motivi per i quali tali dati sono richiesti ed in che modo verranno utilizzati.
A tal proposito, il presente documento ha lo scopo di fornirti, in maniera semplice ed intuitiva, tutte le informazioni utili e necessarie affinché tu possa conferire i tuoi Dati Personali in modo consapevole ed informato e, in qualsiasi momento, richiedere ed ottenere chiarimenti e/o rettifiche.
La presente informativa, quindi, è stata redatta sulla base del principio della trasparenza e di tutti gli elementi richiesti dall’articolo 13 del Regolamento ed è articolata in singole sezioni (nel seguito “Sezioni” e singolarmente “Sezione”) ognuna delle quali tratta uno specifico argomento in modo da renderti la lettura più rapida, agevole e di facile comprensione (nel seguito l'“Informativa”).
Se necessario, la presente Informativa potrà essere corredata da un apposito modulo per il rilascio del consenso così come previsto dall’articolo 7 del Regolamento, articolato in base all’ulteriore tipo di utilizzo che intendiamo fare dei tuoi Dati Personali.

1. Chi tratterà i tuoi dati personali?

La società che tratterà i tuoi Dati Personali per la finalità principale di cui alla Sezione 3 della presente Informativa e che, quindi, rivestirà il ruolo di titolare del trattamento secondo la relativa definizione contenuta nell’articolo 4 al punto 7) del Regolamento, “la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali” è:
Talìa Seafood srl con sede legale in Via Dante Alighieri 3, 51016 Montecatini Terme (PT) Italia, Codice Fiscale e Partita IVA n. 02109650479 (nel seguito il “Titolare del Trattamento”).
Al Titolare del Trattamento, per alcuni trattamenti come identificati all’interno della successiva Sezione 4, si affiancheranno le seguenti società che agiranno come contitolari del trattamento dovendosi intendere per tali “due o più società che determinano congiuntamente le finalità ed i mezzi del trattamento” così come previsto dall’articolo 26 del Regolamento.

2. A chi puoi rivolgerti?

Al fine di agevolare i rapporti tra te, quale soggetto interessato, ossia la “persona fisica identificata o identificabile” cui si riferiscono i Dati Personali ai sensi dell’articolo 4 al punto 1) del Regolamento (nel seguito l’“Interessato”) ed il Titolare del Trattamento
potrai liberamente contattare Il Titolare del Trattamento per tutte le questioni relative al Trattamento dei tuoi Dati Personali e/o nel caso volessi esercitare i tuoi diritti come previsti dalla Sezione 9 della presente Informativa, inviando una comunicazione scritta all’indirizzo di posta elettronica amministrazione.taliaseafood@gmail.com e/o scrivendo a Talìa Seafood srl, Via Dante Alighieri 3,  51016 Montecatini Terme (PT) Italia e/o chiamando telefonicamente il numero +39 347 4523282.
In qualsiasi momento potrai consultare la sezione “Privacy” del Sito Internet all’interno della quale troverai tutte le informazioni concernenti l’utilizzo ed il Trattamento dei tuoi Dati Personali, i riferimenti dettagliati della Società, informazioni aggiornate in merito ai contatti ed ai canali di comunicazione resi disponibili a tutti gli Interessati da parte del Titolare del Trattamento.

 

3. Per quale finalità principale saranno trattati i tuoi dati personali?

Il Titolare del Trattamento, al fine di consentire la tua registrazione al proprio sito internet, se prevista la possibilità di registrarsi, e/o l’invio di richieste di informazioni utilizzando i moduli di contatto e/o l’iscrizione al servizio di newsletter, ha necessità di raccogliere alcuni tuoi Dati Personali, così come richiesti all’interno del modulo di registrazione al Sito Internet. Il sito internet del Titolare del Trattamento per i quali viene rilasciata la presente Informativa è quello indicato all’interno della Privacy Policy dell’azienda consultabile sul “Sito Internet”). Il Trattamento dei tuoi Dati Personali sarà condotto dal Titolare del Trattamento per consentirti, quindi, di accedere al tuo profilo, ricevere le newsletter, inviare richieste di informazioni; il Trattamento dei tuoi Dati Personali si baserà giuridicamente sul rapporto contrattuale che verrà a crearsi tra te ed il Titolare del Trattamento a seguito della tua accettazione delle condizioni di partecipazione ai Sito Internet.
Per consentire al Titolare del Trattamento di effettuare le attività di Trattamento per le finalità di cui sopra sarà necessario il conferimento dei Dati Personali contrassegnati dal simbolo *. In mancanza anche di uno solo dei dati contrassegnati, non sarà possibile procedere al Trattamento dei tuoi Dati Personali e, di conseguenza, non ti sarà permesso di perfezionare la tua registrazione ai Siti Internet e/o beneficiare dei servizi erogati dagli stessi per i quali è richiesto un conferimento di Dati Personali.
I Dati Personali che ti saranno richiesti per il perseguimento delle finalità di cui sopra saranno quelli riportati nel modulo di registrazione e/o di contatto ossia, a titolo esemplificativo e non esaustivo: nome, cognome, username, data di nascita, indirizzo di domicilio/residenza, indirizzo di posta elettronica, numeri telefonici di utenze fisse e/o mobili, codice fiscale.
Qualora decidessi di accedere al Sito Internet tramite l’utilizzo di un tuo profilo social (es. profilo Facebook), laddove previsto, la raccolta dei tuoi Dati Personali sarà effettuata dal Titolare del Trattamento presso terzi ossia presso il gestore del social che hai utilizzato per accedere al Sito Internet. In questo caso ti sarà possibile prendere visione della presente Informativa all’interno della sezione Privacy del Sito.

4. A quali soggetti potranno essere comunicati i tuoi dati personali?

I tuoi Dati Personali potranno essere comunicati a specifici soggetti considerati destinatari di tali Dati Personali. Infatti, l’articolo 4 al punto 9) del Regolamento, definisce come destinatario di un Dato Personale “la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o un altro organismo che riceve comunicazione di dati personali, che si tratti o meno di terzi” (nel seguito i “Destinatari”).
In tale ottica, al fine di svolgere correttamente tutte le attività di Trattamento necessarie a perseguire le finalità di cui alla presente Informativa, i seguenti Destinatari potranno trovarsi nella condizione di trattare i tuoi Dati Personali:
soggetti terzi che svolgono parte delle attività di Trattamento e/o attività connesse e strumentali alle stesse per conto del Titolare del Trattamento o dei Contitolari del Trattamento. Tali soggetti sono stati nominati responsabili del trattamento, dovendosi intendere singolarmente con tale locuzione, a norma dell’articolo 4 al punto 8) del Regolamento, “la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che tratta Dati Personali per conto del Titolare del Trattamento” (nel seguito il “Responsabile del Trattamento”);
singoli individui, dipendenti e/o collaboratori del Titolare del Trattamento o dei Contitolari del Trattamento, a cui sono state affidate specifiche e/o più attività di Trattamento sui tuoi Dati Personali. A tali individui sono state impartite specifiche istruzioni in tema di sicurezza e corretto utilizzo dei Dati Personali e vengono definiti, a norma dell’articolo 4 al punto 10) del Regolamento, “persone autorizzate al trattamento dei Dati Personali sotto l’autorità diretta del Titolare o del Responsabile del Trattamento” (nel seguito le “Persone Autorizzate”).
Ove richiesto per legge o per prevenire o reprimere la commissione di un reato i tuoi Dati Personali potranno essere comunicati ad enti pubblici o all’autorità giudiziaria senza che questi vengano definiti come Destinatari. Infatti, a norma dell’articolo 4 al punto 9), del Regolamento, “le autorità pubbliche che possono ricevere comunicazione di Dati Personali nell’ambito di una specifica indagine conformemente al diritto dell’Unione o degli Stati membri non sono considerate Destinatari”.

5. Per quanto tempo saranno trattati i tuoi dati personali?

Uno dei principi applicabili al Trattamento dei tuoi Dati Personali concerne la limitazione del periodo di conservazione, disciplinata all’articolo 5, comma 1, punto e) del Regolamento che recita “i Dati Personali sono conservati in una forma che consenta l’identificazione degli Interessati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati; i Dati Personali possono essere conservati per periodi più lunghi a condizione che siano trattati esclusivamente a fini di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica o a fini statistici, conformemente all’articolo 89, comma 1, fatta salva l’attuazione di misure tecniche e organizzative adeguate richieste dal presente regolamento a tutela dei diritti e delle libertà dell’Interessato”.
Alla luce di tale principio, i tuoi Dati Personali saranno trattati dal Titolare del Trattamento limitatamente a quanto necessario per il perseguimento della finalità di cui alla Sezione 3 della presente Informativa. In particolare, i tuoi Dati Personali saranno trattati per un periodo di tempo pari al minimo necessario, come indicato dal Considerando 39 del Regolamento, ossia fino alla cessazione dei rapporti contrattuali in essere tra te ed il Titolare del Trattamento fatto salvo un ulteriore periodo di conservazione che potrà essere imposto da norme di legge come anche previsto dal Considerando 65 del Regolamento.

6. E' possibile revocare il consenso prestato e in che modo?


Come previsto dal Regolamento, qualora tu abbia prestato il tuo consenso al Trattamento dei tuoi Dati Personali per una o più finalità per le quali ti è stato richiesto, potrai, in qualsiasi momento, revocarlo totalmente e/o parzialmente senza pregiudicare la liceità del Trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
Le modalità di revoca del consenso sono molto semplici ed intuitive, ti basterà contattare il Titolare del Trattamento utilizzando i canali di contatto riportarti all’interno della presente Informativa e rispettivamente nella sezione 2 .

7. Quali sono i tuoi diritti?

Come previsto dall’articolo 15 del Regolamento, potrai accedere ai tuoi Dati Personali, chiederne la rettifica e l’aggiornamento, se incompleti o erronei, chiederne la cancellazione qualora la raccolta sia avvenuta in violazione di una legge o regolamento, nonché opporti al Trattamento per motivi legittimi e specifici.
In particolare, ti riportiamo di seguito tutti i tuoi diritti che potrai esercitare, in qualsiasi momento, nei confronti del Titolare del Trattamento:
Diritto di accesso: avrai il diritto, a norma dell’articolo 15, comma 1 del Regolamento, di ottenere dal Titolare del Trattamento la conferma che sia o meno in corso un Trattamento dei tuoi Dati Personali e in tal caso, di ottenere l’accesso a tali Dati Personali ed alle seguenti informazioni: a) le finalità del Trattamento; b) le categorie di Dati Personali in questione; c) i Destinatari o le categorie di Destinatari a cui i tuoi Dati Personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se Destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali; d) quando possibile, il periodo di conservazione dei Dati Personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo; e) l’esistenza del diritto dell’Interessato di chiedere al Titolare del Trattamento la rettifica o la cancellazione dei Dati Personali o la limitazione del Trattamento dei Dati Personali che lo riguardano o di opporsi al loro Trattamento; f) il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo; g) qualora i Dati Personali non siano raccolti presso l’Interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine; h) l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all’articolo 22, commi 1 e 4, del Regolamento e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale Trattamento per l’Interessato. Tutte queste informazioni potrai rinvenirle all’interno della presente Informativa che sarà sempre a tua disposizione all’interno della sezione Privacy di ciascuno del Sito Internet.
Diritto di rettifica: potrai ottenere, a norma dell’articolo 16 del Regolamento, la rettifica dei tuoi Dati Personali che risultino inesatti. Tenuto conto delle finalità del Trattamento, inoltre, potrai ottenere l’integrazione dei tuoi Dati Personali che risultino incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.
Diritto alla cancellazione: potrai ottenere, a norma dell’articolo 17, comma 1 del Regolamento, la cancellazione dei tuoi Dati Personali senza ingiustificato ritardo ed il Titolare del Trattamento avrà l’obbligo di cancellare i tuoi Dati Personali, qualora sussista anche solo uno dei seguenti motivi: a) i Dati Personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati; b) hai provveduto a revocare il consenso su cui si basa il Trattamento dei tuoi Dati Personali e non sussiste altro fondamento giuridico per il loro Trattamento; c) ti sei opposto al Trattamento ai sensi dell’articolo 21, comma 1 o 2 del Regolamento e non sussiste più alcun motivo legittimo prevalente per procedere al Trattamento dei tuoi Dati Personali; d) i tuoi Dati Personali sono stati trattati illecitamente; e) risulta necessario cancellare i tuoi Dati Personali per adempiere ad un obbligo di legge previsto da una norma comunitaria o di diritto interno. In alcuni casi, come previsto dall’articolo 17, comma 3 del Regolamento, il Titolare del Trattamento è legittimato a non provvedere alla cancellazione dei tuoi Dati Personali qualora il loro Trattamento sia necessario, ad esempio, per l’esercizio del diritto alla libertà di espressione e di informazione, per l’adempimento di un obbligo di legge, per motivi di interesse pubblico, per fini di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica o a fini statistici, per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
Diritto di limitazione del trattamento: potrai ottenere la limitazione del Trattamento, a norma dell’articolo 18 del Regolamento, nel caso in cui ricorra una delle seguenti ipotesi: a) hai contestato l’esattezza dei tuoi Dati Personali (la limitazione si protrarrà per il periodo necessario al Titolare del Trattamento per verificare l’esattezza di tali Dati Personali); b) il Trattamento è illecito ma ti sei opposto alla cancellazione dei tuoi Dati Personali chiedendone, invece, che ne sia limitato l’utilizzo; c) benché il Titolare del Trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del Trattamento, i tuoi Dati Personali servono per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria; d) ti sei opposto al Trattamento ai sensi dell’articolo 21, comma 1, del Regolamento e sei in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del Titolare del Trattamento rispetto ai tuoi. In caso di limitazione del Trattamento, i tuoi Dati Personali saranno trattati, salvo che per la conservazione, soltanto con il tuo consenso o per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria oppure per tutelare i diritti di un’altra persona fisica o giuridica o per motivi di interesse pubblico rilevante. Ti informeremo, in ogni caso, prima che tale limitazione venga revocata.
Diritto alla portabilità dei dati: potrai, in qualsiasi momento, richiedere e ricevere, a norma dell’articolo 20, comma 1 del Regolamento, tutti i tuoi Dati Personali trattati dal Titolare del Trattamento e/o dai Contitolari del Trattamento in un formato strutturato, di uso comune e leggibile oppure richiederne la trasmissione ad altro titolare del trattamento senza impedimenti. In questo caso, sarà tua cura fornirci tutti gli estremi esatti del nuovo titolare del trattamento a cui intendi trasferire i tuoi Dati Personali fornendoci autorizzazione scritta.
Diritto di opposizione: a norma dell’articolo 21, comma 2 del Regolamento e come anche ribadito dal Considerando 70, potrai opporti, in qualsiasi momento, al Trattamento dei tuoi Dati Personali qualora questi vengano trattati per finalità di marketing diretto, compresa la profilazione nella misura in cui sia connessa a tale marketing diretto.
Diritto di proporre un reclamo all’autorità di controllo: fatto salvo il tuo diritto di ricorrere in ogni altra sede amministrativa o giurisdizionale, qualora ritenessi che il Trattamento dei tuoi Dati Personali condotto dal Titolare del Trattamento e/o dai Contitolari del Trattamento avvenga in violazione del Regolamento e/o della normativa applicabile potrai proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali competente.
Per esercitare tutti i tuoi diritti come sopra identificati, ti basterà contattare il Titolare del Trattamento e/o i Contitolari del Trattamento nelle seguenti modalità:
Inviando una comunicazione scritta all’indirizzo di posta elettronica amministrazione.taliaseafood@gmail.com e/o scrivendo a Talìa Seafood srl, Via Dante Alighieri 3, 51016 Montecatini Terme (PT) Italia e/o chiamando telefonicamente il numero +39 347 4523282.

8. Dove saranno trattati i tuoi dati personali?

I tuoi Dati Personali saranno trattati dal Titolare del Trattamento e/o dai Contitolari del Trattamento all’interno del territorio dell’Unione Europea. Qualora per questioni di natura tecnica e/o operativa si renda necessario avvalersi di soggetti ubicati al di fuori dell’Unione Europea, ti informiamo sin d’ora che tali soggetti saranno nominati Responsabili del Trattamento ai sensi e per gli effetti di cui all’articolo 28 del Regolamento ed il trasferimento dei tuoi Dati Personali a tali soggetti, limitatamente allo svolgimento di specifiche attività di Trattamento, sarà regolato in conformità a quanto previsto dal capo V del Regolamento. Saranno quindi adottate tutte le cautele necessarie al fine di garantire la più totale protezione dei tuoi Dati Personali basando tale trasferimento: (a) su decisioni di adeguatezza dei paesi terzi destinatari espresse dalla Commissione Europea; (b) su garanzie adeguate espresse dal soggetto terzo destinatario ai sensi dell’articolo 46 del Regolamento; (c) sull’adozione di norme vincolanti d’impresa, c.d. corporate binding rules.

Copyright 2025 | Talìa Seafood srl | Tutti i diritti riservati | P.IVA: 02109650479 | Note legaliPrivacy e cookie policy
bottom of page